I nostri numeri
- 1000 mq di superficie arrampicabile
- Sala corda alta 15 m, con vie dal 4c all’8b
- Parete scuola alta 10 m con vie dal 4a al 6c da percorrere con la corda dall’alto
- Sala boulder alta 5 m, con blocchi di tutte le difficoltà
- Moon Board e System Wall
- Zona allenamento a secco con travi e pan Gullich
Prima volta in una palestra di arrampicata?
Ti incuriosisce provare l’arrampicata sportiva, ma non sai se sia uno sport adatto a te? Leggi l’articolo per chi prova la prima volta! Abbiamo preparato anche un po’ di consigli per chi arrampica le prime volte nella sala boulder (la sala con i materassi), puoi leggerli qui. In questo modo potrai cominciare ad allenarti e prendere confidenza da subito con l’arrampicata senza dover necessariamente seguire un corso con l’istruttore.
Tariffe ingressi e abbonamenti
A seconda della modalità di frequentazione puoi scegliere tra molte opzioni:
- ingressi ridotti
- ingressi giornalieri
- tessere a ingressi multipli
- abbonamenti di varia durata
I prezzi sono suddivisi per fasce d’età, con particolare attenzione al settore giovanile. Per visualizzare tariffe di ingressi e abbonamenti per l’arrampicata, vai alla pagina dedicata.
Arrampicata su roccia
Uscire ad arrampicare sulla roccia è uno sbocco naturale dell’arrampicata indoor, sia per la varietà delle conformazioni della roccia che offrono una possibilità di divertimento ulteriore rispetto alle pareti artificiali, sia per la bellezza dei paessaggi e l’immersione nella natura. Il corso base di arrampicata sportiva con uscita finale in falesia è rivolto proprio a chi desidera avere una formazione sia per l’arrampicata indoor sia per quella outdoor. Per arrampicare sulla roccia seguiti da una figura professionale, la Guida Alpina del My Wall Lorenzo D’Adddario è a disposizione per tutte le vostre esigenze.